walkingitaly
smorcia1.jpg wki
 

470 - PIOMBINO

© www.walkingItaly.com

Questa e' l'introduzione al dcumento preparato dagli esperti di walkingitaly(©) Clicca qui per le informazioni generali.

Ritorno Ritorno alla pagina chiamante

Per saperne di piu'

PIOMBINO

VEDUTA PANORAMICA DI PIOMBINO DAL MARE Piombino e' una cittadina ricca di storia e monumenti: nata e sviluppatasi intorno al Monastero di San Giustiniano (eretto nel 1022), e' rimasta indipendente (Principato di Piombino) per quattro secoli, prima sotto la dinastia della famiglia Appiani e dopo sotto quella dei Boncompagni - Lodovisi. Tra gli edifici presenti in citta' citiamo la Cattedrale di Sant'Antimo; il Castello, al cui interno si trova il Museo del Castello e della Citta’, che illustra la storia di Piombino; il Palazzo Appiani, i Canali con la Fontana dei Canali, fatta costruire nel 1247 dalla Repubblica di Pisa e che e' chiamata anche Fonte delle Bisce in Amore a causa di un piccolo bassorilievo raffigurante appunto due serpi unite per la testa. Ai Canali si trovano anche la chiesa di Sant'Antimo sopra i Canali, oggi non piu' officiata e inglobata nel fabbricato dell'ex ospedale civile e la Cittadella, complesso architettonico costruito nella seconda meta' del XV secolo. Nella Cittadella troviamo la chiesa della Misericordia, la cappella della Madonna della Neve, la cappella della Cittadella e la Cisterna. Due i Musei presenti a Piombino: il Museo del Castello e della Citta' di Piombino e il Museo Archeologico del Territorio di Populonia, che e' il principale polo espositivo dei Parchi della Val di Cornia.

Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per Piombino ha inizio da Populonia: tempo necessario a compiere il percorso 3,00 h., dislivello 235 metri.


Dati identificativi del percorso

 

Tipo di percorso

Tipo di percorso lineare

Classe del percorso

PANORAMA - AMBIENTE Eccezionale
STORIA Eccezionale
ARTE Notevole
CURIOSITA' LEGGENDE Nessuna leggenda o curiosita' conosciuta

Difficolta' del percorso

Moderato

Normalmente oltre 10 chilometri. Presenta una scarsa manutenzione, ostacoli, fossi, cigli di strade, ecc e richiede qualche attenzione ma poca esperienza. Sono necessari abiti adatti a rovi o fronde arboree e scarpe adatte per il trekking.

Localita' di partenza

POPULONIA(PIOMBINO/LI/TOSCANA)

Percorso per mountain Bike

S

Visitatore numero

Statistiche gratis